Aryanna
Aryanna
Cosa può fare Aryanna per la mia azienda?
Dopo una prima valutazione dei bisogni dell’azienda, mettiamo a disposizione il nostro team di esperti per ristrutturare, costruire o riorganizzare la tua Knowledge Base. Inoltre, possiamo aiutarti a capire come sfruttare al meglio le tecnologie di Knowledge Management che hai già in azienda, sceglierne una se non hai ancora fatto un investimento oppure disegnare una piattaforma per rispondere esattamente ai tuoi bisogni, completamente personalizzata. A corredo di queste attività, possiamo aiutarti a incoraggiare la crescita professionale del tuo team con corsi e attività formative sulla gestione della Knowledge aziendale.
Cosa rende Aryanna diversa dalle altre società di consulenza?
Con oltre 20 anni di esperienza, siamo l’unica società in Italia specializzata esclusivamente nel Knowledge Management. Lavoriamo con la metodologia Advanced per la gestione della conoscenza aziendale, che è esclusiva e certificata.
Che benefici può portare Aryanna alla mia azienda?
Diversi KPI raggiunti dai nostri clienti dimostrano che la corretta gestione della Knowledge ha un grande valore economico. Non solo, oltre a monetizzare la Knowledge aziendale, ti aiutiamo a coinvolgere le persone nei tuoi progetti e farle lavorare con una modalità che li mette al centro e li appaga. Infine, ti aiutiamo ad avere finalmente la base di conoscenza giusta per far funzionare modelli di AI Generativa che senza input corretti non ti daranno mai i risultati che ti aspettavi.
Knowledge Base
Knowledge Base
Cos’è una Knowledge Base?
La Knowledge Base (base di conoscenza) è l’insieme di tutto il sapere aziendale. Una buona Knowledge Base è:
- Completa del sapere formalizzato (documenti, procedure, ecc.) e non formalizzato (quello che si passa a voce, nelle chat, via mail, ecc.).
- Ben organizzata in un’architettura delle informazioni semplice e intuitiva.
- Scritta secondo determinate regole di usabilità per l’intelligenza umana e artificiale.
- Costantemente aggiornata grazie a una cultura della Knowledge che ti aiuteremo a diffondere nella tua azienda, per avere contenuti sempre corretti e a disposizione di tutti.
Perché mi serve una Knowledge Base?
Una Knowledge Base condivisa con tutte le persone che lavorano in azienda o nel tuo dipartimento ti aiuterà:
- A dare sempre agli stakeholder messaggi coerenti.
- A fornire ai dipendenti uno strumento di conoscenza condivisa, dove l’apprendimento è circolare e fa crescere loro e la tua azienda.
- Ad avere un contenitore di contenuti sempre aggiornato.
- A ridurre i costi del turn over, quando qualcuno va via, limitando la quantità di informazioni che può portare con sé a discapito di chi resta e della tua azienda.
- A essere una Learning Organization.
Come posso sapere se la mia Knowledge Base è già efficace?
Siamo a tua disposizione per valutare la tua Knowledge Base e fornirti suggerimenti sulle aree di miglioramento, secondo la nostra metodologia Advanced. Per un primo passo, ti suggeriamo di calcolare il tuo Knowledge Value Score attraverso il questionario gratuito che ti dirà quanto vale oggi la tua Knowledge e che cosa puoi cominciare a migliorare.
Come fa Aryanna ad arrivare alla conoscenza che hanno le persone all’interno della mia azienda?
La nostra metodologia Advanced mette le persone al centro. Avere una Knowledge Base che non rispecchia le necessità di chi lavora non porta nessun valore ed è per questo che partiamo da loro, coinvolgendoli fin dall’inizio dei nostri progetti. Organizziamo con loro dei workshop – in presenza oppure online – per far emergere ciò di cui hanno bisogno e cominciare proprio da lì, per dare loro i giusti contenuti per svolgere al meglio il lavoro di tutti i giorni.
Chi viene coinvolto in azienda per i progetti con Aryanna?
Questo dipende dal progetto della tua azienda, se coinvolge tutti i dipartimenti oppure solo alcuni team. Inizialmente preferiamo presentare il progetto a tutti, in modo che gli intenti siano condivisi e che tutti possano sposarli, per poi ascoltare i tuoi bisogni e guidarti nella scelta delle persone da coinvolgere nei vari passaggi delle attività pianificate.
La Knowledge Base serve solo per i Customer Care?
No, nella nostra esperienza abbiamo lavorato a progetti non solo per i Customer Care ma anche per dipartimenti Sales, Finance, HR e molti altri. Nei casi più virtuosi, abbiamo lavorato a Knowledge Base cross-aziendali.
Si possono costruire Knowledge Base per un’intera azienda?
Da una parte l’avvento dell’Intelligenza Artificiale Generativa, dall’altro la cultura della Learning Organization dove il sapere è condiviso: sempre di più ci vengono richieste Knowledge Base cross-aziendali che racchiudono il sapere di tutta l’azienda e lo condividono con le persone e con le tecnologie più avanzate.
Technologies
Technologies
Come mi potrebbe aiutare Aryanna se ho già una piattaforma di Knowledge Management?
Ci piace dire che siamo tecnologicamente agnostici. Lavoriamo e abbiamo esperienza con tutte le piattaforme di Knowledge Base disponibili: possiamo aiutarti con un’attività di consulenza per ottimizzare l’uso che ne fate in azienda, guidarti nel porting della Knowledge Base se hai deciso di cambiare piattaforma e migrare i contenuti, supportarti se hai deciso di integrare il software con un Virtual Agent di AI Generativa.
Cosa rende unica la soluzione tecnologica personalizzata di Aryanna?
La piattaforma che possiamo sviluppare per te sarà completamente personalizzabile, nel design e nei contenuti. Tutto sarà disegnato partendo dai bisogni delle tue persone e dai tuoi obiettivi. Sarà un prodotto unico a cui lavoreremo a quattro mani, dall’inizio della progettazione fino alla misurazione dei KPI raggiunti.
Come posso gestire e tenere aggiornata la piattaforma?
Trasmetteremo a te e alle tue persone le regole di Content Language Usability per produrre contenuti adeguati a trasmettere informazioni alle persone e all’Intelligenza Artificiale. Se hai una redazione interna, forniremo alla fine del progetto template e linee guida per andare avanti nell’attività di aggiornamento dei contenuti. Se hai bisogno di un ulteriore supporto, offriamo un servizio di Editorial Hub con il nostro team editoriale e strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa.
Aryanna utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale?
Siamo sempre al passo con i tempi e sviluppiamo soluzioni tecnologiche di avanzata Intelligenza Artificiale e Intelligenza Artificiale Generativa. Le nostre piattaforme sono sempre integrate con AI e lavoriamo ogni giorno per implementare nuove soluzioni, adattandoci ai costanti progressi della tecnologia.
School of Knowledge
School of Knowledge
Perché mi serve un corso certificato di Knolwedge Management?
Il nostro corso di alta formazione si rivolge alla C-suite e all’Executive Management delle aziende, per dar loro una visione strategica e completa del Knowledge Management e della nostra metodologia. La certificazione permette, inoltre, di entrare nella Community della School of Knowledge di Aryanna, una fonte preziosa di networking con molte aziende da industry diverse.
Come posso pagare il corso per i miei dipendenti?
I nostri corsi possono rientrare in piani di formazione finanziata. Contattati nella pagina della School per ricevere una consulenza gratuita su questi temi e sulle tariffe agevolate per iscrizioni di gruppo.
Sono un dipendente, come posso accedere al corso?
Scarica la brochure dalla pagina della School of Knowledge, segnala il corso al tuo dipartimento HR oppure al tuo responsabile e finalizza con loro l’iscrizione, seguendo le regole aziendali. Non esitare a contattarci per ricevere supporto in questo iter.
Quanto dura la certificazione? Servono aggiornamenti?
Il corso di alta formazione è certificato KHC e l’attestato ha una durata di due anni. Nel corso di questo periodo, se l’esame è stato superato e hai ottenuto l’attestazione, avrai accesso alla piattaforma riservata con contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornato sul Knowledge Management. Ogni due anni, se vorrai rinnovare l’attestato, dovrai sostenere un esame online.
A cosa serve il corso di Language Design?
Nel corso di Language Design si approfondiscono le regole di Content Language Usability, utili sia alla scrittura di servizio sia per i contenuti che servono ad alimentare l’AI Generativa. Durante la giornata di aula, inoltre, si approfondisce proprio il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale per acquisire le competenze necessarie a produrre contenuti pensati appositamente come input necessari ad avere risposte pertinenti dai chatbot di AI Generativa.
Contattaci
Troveremo insieme la soluzione adatta alle tue esigenze